

La Riabilitazione Generale-Geriatrica è costituita da 54 posti letto. Vi accedono i pazienti che provengono dalle strutture ospedaliere per acuti con disabilità più contenuta con compliance/tolleranza ad un trattamento intensivo non ottimale o trasferita da U.O. Riabilitative Specialistiche che necessitano di prosecuzione del trattamento riabilitativo ed infine i pazienti con pluripatologia ad alto rischio di instabilità/peggioramento della disabilità proposti dal Medico di Medicina Generale o dal Medico Specialista. L’accesso, per quest’ultima tipologia di pazienti, può avvenire solo dopo visita fisiatrica e redazione di un progetto riabilitativo come previsto dalla normativa in essere.
I ricoveri vengono programmati. Non è possibile effettuare un ricovero in urgenza. Il caposala comunica telefonicamente il giorno e l’ora del ricovero.
Per maggiori informazioni consultare la sezione “carta dei servizi”.