Residenza Sanitaria Assistenziale
La RSA della Fondazione Richiedei è una struttura residenziale extra ospedaliera finalizzata a fornire accoglimento, prestazioni sanitarie e di recupero, tutela e trattamenti riabilitativi ad anziani in condizioni di non autosufficienza fisica e psichica, privi di supporto familiare che consenta di erogare a domicilio gli interventi sanitari continui e l’assistenza necessaria, volta a coniugare le esigenze di assistenza sanitaria con le esigenze di assistenza tutelare ed alberghiera.
Opera sull’intero territorio con riconosciuta esperienza e professionalità nell’ambito dell’assistenza e ospitalità per gli anziani.
Abbiamo concepito la nostra RSA come luogo di vita il più possibile piacevole e sereno, spazi dove si sostiene l’autonomia dei degenti offrendo cure sanitarie assistenziali individuali. Agli ospiti viene garantita assistenza 24 ore su 24, grazie alla presenza di personale qualificato e adeguatamente formato anche da un punto di vista psicologico.
L’area residenziale dell’utente è costituita da camere con bagno incluso, destinate normalmente a 1 o 2 persone e, quando lo richiedono particolari esigenze, fino ad un massimo di 4 persone.
La nostra RSA offre assistenza per le attività quotidiane (alzata, messa a letto, igiene personale); assistenza medica di base che può essere fornita dai medici interni alla struttura o dal medico di base scelto dall’assistito; assistenza infermieristica diurna e notturna; assistenza specialistica che nelle strutture pubbliche o accreditate viene prestata dagli specialisti dei servizi sanitari dell’ASL; assistenza psicologica; trattamenti riabilitativi; attività di socializzazione, ricreative, culturali ed occupazionali; servizio alberghiero (fornitura pasti, lavanderia e guardaroba, pulizia e riordino camere, pulizia generale e riordino spazi comuni).
Fiore all’occhiello della nostra residenza è senza dubbio il nostro staff, composto da medici esperti e da personale specializzato nel seguire anche gli ospiti più in difficoltà, in sintonia con le loro famiglie. L’obiettivo è stimolare l’interesse degli Ospiti e promuovere il loro benessere personale. Lo staff è composto da medici e specialisti qualificati, infermieri, fisioterapisti, ASA e OSS che si prendono cura dell’ospite e offrono supporto alle loro famiglie.
L’ammissione nella struttura pubblica o accreditata è subordinata al rilascio di una richiesta del medico di base o del medico ospedaliero, alla sottoposizione ad una visita dell’Unità Valutativa Geriatrica e all’inserimento in un’apposita lista di attesa. Il costo delle prestazioni fornite dalla RSA è a carico del Servizio Sanitario Nazionale e varia a seconda del livello di assistenza prestato. Tuttavia, è previsto, a carico dell’utente, il pagamento di una diaria per il servizio alberghiero. Il pagamento della retta dipende dal reddito della persona e del suo nucleo familiare. In caso di condizioni economiche precarie, debitamente accertate, il Comune di residenza può intervenire e farsi carico del pagamento totale o parziale della retta.
- Responsabile di Segreteria: Sig.ra Daniela Piubeni
- Coordinatrice Infermieristica: Sig.ra Elena Lecchi
- Responsabile Medico: Dott.sa Giulia Bertoli