Prestazioni Riabilitative Ambulatoriali

Prestazioni Riabilitative Ambulatoriali con S.S.R.

Per accedere ai trattamenti accreditati con il S.S.R. è necessario eseguire un visita fisiatrica con un medico dell’ U.O. che stilerà un progetto e un programma riabilitativo. Nel caso in cui il paziente presenti un progetto riabilitativo rilasciato da uno specialista esterno, il progetto stesso dovrà essere confermato da un medico dell’U.O. Il Trattamento Riabilitativo in regime ambulatoriale Individuale viene prescritto se il medico individua un obiettivo riabilitativo potenzialmente raggiungibile con un programma di trattamento specifico. Tipologie di trattamento:
  • Rieducazione neuromotoria
  • Rieducazione ortopedica
  • Rieducazione del linguaggio
  • Rieducazione pavimento pelvico
Il Trattamento Riabilitativo di Gruppo consta di programmi che coinvolgono un gruppo limitato di pazienti affetti da patologie osteo-articolari (prevalentemente vertebrali) con i quali viene svolta un’attività di tipo educativo, al fine di portare il paziente a gestire il dolore e a migliorare la postura. Il Trattamento Riabilitativo in regime Domiciliare si rivolge a pazienti nelle seguenti situazioni:
  • condizione di disabilità grave con non autosufficienza e particolare situazione socio-ambientale tale da impedire al paziente di raggiungere il servizio ambulatoriale.
  • necessità di completamento del recupero funzionale tramite la contestualizzazione delle attività in ambiente domestico, al fine di un completo reinserimento a domicilio anche attraverso l’effettivo coinvolgimento del caregiver.
Al termine della cura verrà redatta una relazione di “fine trattamento” da consegnare al Medico di Medicina Generale. Per informazioni relative alle prestazioni riabilitative ambulatoriali e ai tempi di attesa rivolgersi alla Coordinatrice dell’area riabilitativa telefonando allo 030-2528228 o alla segreteria di reparto allo 030-2528405 dal lunedì al giovedì dalle 14.00 alle 16.00.
Torna su