Per accedere ai trattamenti accreditati con il S.S.R. è necessario eseguire un visita fisiatrica con un medico dell’ U.O. che stilerà un progetto e un programma riabilitativo.
Nel caso in cui il paziente presenti un progetto riabilitativo rilasciato da uno specialista esterno, il progetto stesso dovrà essere confermato da un medico dell’U.O.
Il Trattamento Riabilitativo in regime ambulatoriale Individuale viene prescritto se il medico individua un obiettivo riabilitativo potenzialmente raggiungibile con un programma di trattamento specifico.
Tipologie di trattamento:
- Rieducazione neuromotoria
- Rieducazione ortopedica
- Rieducazione del linguaggio
- Rieducazione pavimento pelvico
- condizione di disabilità grave con non autosufficienza e particolare situazione socio-ambientale tale da impedire al paziente di raggiungere il servizio ambulatoriale.
- necessità di completamento del recupero funzionale tramite la contestualizzazione delle attività in ambiente domestico, al fine di un completo reinserimento a domicilio anche attraverso l’effettivo coinvolgimento del caregiver.