
5×1000
La Fondazione Richiedei chiede il tuo sostegno Dalla prossima dichiarazione dei redditi puoi destinare il 5 per mille dell’irfep per sostenere il mondo delle attività sociali senza fini di lucro. E’ l’occasione per dare un aiuto concreto alla nostra Fondazione che se potrà proseguire nelle molteplici attività rivolte all’assistenza sanitaria, sociosanitaria e sociale, sarà anche

Nipoti di Babbo Natale | Fai felice un anziano a Natale
Da quest’anno la RSA Richiedei aderirà al progetto i Nipoti di Babbo Natale. Il progetto rappresenta un’occasione straordinaria per gli anziani di poter esprimere un desiderio, riscoprire la bellezza del sogno, ritrovare speranza nel futuro e nelle persone, sentire che qualcuno pensa a loro e alla loro felicità. Può sembrare una cosa banale, ma per

Test rapidi antigenici
Presso la Fondazione Richiedei, oltre ai test sierologici e ai tamponi molecolari, è possibile effettuare test rapidi antigenici nelle sedi di Gussago e Palazzolo sull’Oglio, al costo di 15,00€ Prenotazioni Per prenotare il test rapido o per maggiori informazioni telefonare al Centro Unico di Prenotazioni al numero: 030.2528234 Per le aziende Ai dipendenti delle aziende

Cybersecurity: best practice per utenti finali
Con best practice di cybersecurity si intendono tutti quei comportamenti che è sempre meglio adottare nell’uso personale e aziendale di un dispositivo collegato alla rete, sia interna (LAN) sia esterna (Internet). Ecco alcuni consigli utili per non incorrere in brutte sorprese. 1. Prestare attenzione alle email ricevute Il filtro spam della casella di posta elettronica non

Intervista al Presidente Carlo Bonometti
Brixia Channel Tv ha avuto la possibilità ed il piacere di intervistare con il nostro direttore di testata Roberto Barucco, il Presidente della “Fondazione Ospedale e Casa di Riposo Nobile Paolo Richiedei” Carlo Bonometti presso il presidio di Gussago .

Phishing: cos’è, come funziona e come proteggersi
Phishing 2021: un fenomeno mondiale Non si era mai parlato così tanto come in questo ultimo periodo del pericolo numero uno per ogni impresa, pubblica o privata che sia: il rischio informatico e, in particolare, del phishing. L’emergenza del Coronavirus è purtroppo stata accompagnata da numerosi attacchi hacker, per ragioni facili da intuire. Innanzitutto, la

Report Vaccini Anti-Covid19
Sono disponibili i dati sulla vaccinazione contro COVID-19.I dati, in continuo aggiornamento, comprendono il numero totale dei vaccinati e il prospetto diviso per Regioni e Province Autonome, insieme agli aggiornamenti per categorie.Nella sezione è anche possibile consultare i dati e le statistiche circa la somministrazione dei vaccini su tutto il territorio nazionale.

Guida alle videochiamate
L’Unità Operativa di Riabilitazione Generale Geriatrica di Palazzolo ha reso disponibile la possibilità per i parenti di mandare i saluti ai propri cari tramite il servizio di videochiamata. Per potersi collegare è necessario avere installato sul proprio dispositivo (smartphone, tablet, computer) l’applicazione WhatsApp, scaricabile gratuitamente dai principali store. Una volta installata l’applicazione, al primo avvio verrà