Degenza

Riabilitazione Alcologica

Direttore: Dott. Ignazio Di Fazio Descrizione della macroattività Situata al terzo piano dell’ala est dell’Ospedale di Palazzolo s/O è dotata di 15 posti letto in accreditamento con il Servizio Sanitario Regionale, destinati a persone che presentino problematiche alcol-correlate. Come da delibera Regionale possono essere ricoverati soltanto pazienti segnalati dai Servizi Territoriali quali NOA (Nuclei Operativi …

Riabilitazione Alcologica Continua »

Prestazioni Riabilitative Ambulatoriali

Geriatria

Direttore: Dott. Ignazio Di Fazio Descrizione della U.O Situata al primo piano dell’ala est dell’Ospedale di Palazzolo s/O è dotata di 15 posti letto accreditati e convenzionati con il Servizio Sanitario Regionale. Destinatari Sono destinatari persone ultrasessantacinquenni che presentino una condizione clinica acuta compatibile con le risorse diagnostico-terapeutiche della Struttura. Gestione della lista di attesa …

Geriatria Continua »

Riabilitazione Alcologica

Direttore: Dott.sa Luigina Scaglia Il reparto di Riabilitazione Alcologia è gestito dalla Fondazione Richiedei presso l’ Ospedale di Palazzolo sull’ Oglio, in collaborazione con il Servizio di Alcologia del Dipartimento. Dipendenze dell’ASST Spedali Civili di Brescia Il progetto nasce nell’ambito della collaborazione tra ASL di Brescia, Fondazione Richiedei e Azienda Ospedaliera Mellino Mellini di Chiari …

Riabilitazione Alcologica Continua »

Prestazioni Riabilitative Ambulatoriali

Geriatria

Direttore: Dott.sa Luigina Scaglia L’ Unità Operativa di Geriatria, è una struttura privata accreditata e consta di 15 posti letto per persone che abbiano compiuto il 65esimo anno di età. E’ situata al primo piano del Centro Medico Richiedei e vi si accede attraverso due modalità: su proposta del medico di medicina generale come ricovero programmato; …

Geriatria Continua »

Riabilitazione Generale Geriatrica

Direttore: Dott.sa E. Facchi L’Unità Operativa Medicina Riabilitativa Specialistica- Riabilitazione Generale Geriatrica assiste e cura, senza distinzione di patologie, le persone in età adulta e geriatrica che, per effetto di menomazioni fisiche e cognitive, presentano disabilità e le aiuta a conquistare il massimo livello di indipendenza sul piano fisico psicologico e sociale, la migliore capacità …

Riabilitazione Generale Geriatrica Continua »

Hospice

Hospice

L’Hospice è una struttura residenziale che ospita persone non assistibili presso il domicilio e che necessitano cure palliative.Costituisce il “luogo” più adatto: quando la persona necessita di cure che non possono più essere erogate al domicilio, quando l’impegno assistenziale diventa troppo difficile e gravoso per la famiglia, quando la sintomatologia correlata alla malattia risulta di …

Hospice Continua »

Riabilitazione Specialistica

La Riabilitazione Specialistica è costituita da 18 posti letto. Vi accedono, di norma, i pazienti che provengono dalle strutture ospedalieri per acuti e che, a seguito di un evento disabilitante, necessitano di un trattamento riabilitativo intensivo con applicazione di tutte le tecniche proprie della fase della riabilitazione intrinseca. Le tecniche specifiche di questa fase sfruttano …

Riabilitazione Specialistica Continua »

Riabilitazione Generale Geriatrica

Riabilitazione Generale Geriatrica

La Riabilitazione Generale-Geriatrica è costituita da 54 posti letto. Vi accedono i pazienti che provengono dalle strutture ospedaliere per acuti con disabilità più contenuta con compliance/tolleranza ad un trattamento intensivo non ottimale o trasferita da U.O. Riabilitative Specialistiche che necessitano di prosecuzione del trattamento riabilitativo ed infine i pazienti con pluripatologia ad alto rischio di …

Riabilitazione Generale Geriatrica Continua »

Torna su