Mese: Giugno 2020

Il campo del destinatario nelle e-mail: cosa è giusto scegliere tra “A”, “CC”, e “CCN”?

Ognuno di questi campi ha una precisa funzione che potrebbe tornare utile sia per l’uso privato sia per lavoro. Oltre al classico campo del destinatario, quando si compone un messaggio di posta elettronica esistono anche i campi CC e CCN. Ovviamente la rappresentazione grafica può variare leggermente in base al client di posta elettronica installato sul computer (Outlook, …

Il campo del destinatario nelle e-mail: cosa è giusto scegliere tra “A”, “CC”, e “CCN”? Continua »

Come menzionare una persona in un messaggio email con Outlook

Se si vuole attirare l’attenzione di qualcuno in un messaggio di posta elettronica o in un invito a una riunione, è possibile digitare il simbolo @ seguito dal nome della persona nel corpo del messaggio o dell’invito. In questo modo il nome della persona verrà evidenziato nel corpo del messaggio o nei dettagli dell’invito, Outlook lo aggiungerà automaticamente alla …

Come menzionare una persona in un messaggio email con Outlook Continua »

Come impostare un firma sui messaggi email con Outlook

La prima cosa da fare è quella di aprire il client di posta. Per farlo è sufficiente digitare, nella barra di ricerca dello Start, la parola Outlook e selezionare la prima voce proposta. All’interno del programma cliccare, dalla barra multifunzione, la voce File e successivamente su Opzioni. All’interno delle Opzioni Outlook selezionare il tab Posta e cliccare sul pulsante Firme… Nella maschera Firme ed elementi decorativi cliccare sul …

Come impostare un firma sui messaggi email con Outlook Continua »

Come proteggere un documento di Word

Hai appena finito di scrivere quel foglio Word dove ti sei memorizzato tutte le password personali ed ora vorresti proteggerlo in modo tale da limitarne l’accesso? Allora, ti consiglio, di prenderti 5 minuti per leggerti questo articolo dove ti mostrerò come proteggere un foglio Word attraverso una password. Prima di cominciare è opportuno essere a conoscenza del fatto che …

Come proteggere un documento di Word Continua »

Come inserire una intestazione all’interno di un documento di Word

Hai la necessità di inserire all’interno del tuo documento word un’intestazione contenente ad esempio il titolo ed il numero della pagina corrente, ma non sai come fare? Beh sei capitato nel posto giusto al momento giusto. In questo articolo infatti ti spiegherò e ti mostrerò come, in pochi e semplici passi, inserire una testata in una pagina Word. …

Come inserire una intestazione all’interno di un documento di Word Continua »

Suddividere il testo in colonne

Spesso capita di avere la necessità di suddividere il testo contenuto in una cella di Excel su più colonne. In questo articolo vedremo il metodo più semplice ed intuitivo per effettuare tale operazione. Supponiamo di avere la seguente tabella in Excel, dove in ogni cella è salvato il nome e cognome di alcuni utenti. A questo …

Suddividere il testo in colonne Continua »

Come sommare i dati in Excel

Hai la necessità di sommare tutti i valori numerici presenti in una colonna ma non sai come fare? Beh, forse non lo sai ma puoi utilizzare la funzione SOMMA di Excel. Essa, infatti, ci permette di sommare tutti tutti i valori numerici compresi all’interno di un intervallo di celle. Per aiutarti, in questo articolo ti mostrerò tutto quello …

Come sommare i dati in Excel Continua »

Prenotazioni Prestazioni Ambulatoriali

Operativo dal 1/4/2021 il nuovo Centro Unico Prenotazioni La prenotazione delle prestazioni ambulatoriali indicate nelle apposite sezioni dei Servizi di Laboratorio Analisi, Radiologia e di Riabilitazione (Gussago e Palazzolo sull’Oglio) vanno effettuate come segue: Telefonando al numero 030.2528234 (Centro Unico Prenotazioni) dalle ore 8 alle ore 15 dal lunedì al venerdì Presso gli sportelli del …

Prenotazioni Prestazioni Ambulatoriali Continua »

Torna su