
Riabilitazione Generale Geriatrica
La Riabilitazione Generale-Geriatrica è costituita da 54 posti letto. Vi accedono i pazienti che provengono dalle strutture ospedaliere per acuti
Il Polo di Gussago fornisce i seguenti servizi: radiologia, laboratorio analisi con punto prelievi, prestazioni riabilitative ambulatoriali, assistenza domiciliare integrata, riabilitazione generale e geriatrica, RSA e hospice
Il presidio di Palazzolo fornisce i seguenti servizi: radiologia, laboratorio analisi con punto prelievi, prestazioni riabilitative ambulatoriali, assistenza domiciliare integrata, riabilitazione generale, geriatrica e alcologica.
A Ospitaletto è operativo il Punto Prelievi, aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 9:00, in via Padana Superiore 165 (Italmark)
Presso il poliambulatorio medico del comune di Rodengo Saiano in via Biline 76/A, è attivo il Punto Prelievi per analisi chimicocliniche. Aperto il martedì, giovedì e sabato dalle ore 7:00 alle 9:00.
La Riabilitazione Generale-Geriatrica è costituita da 54 posti letto. Vi accedono i pazienti che provengono dalle strutture ospedaliere per acuti
La Riabilitazione Specialistica è costituita da 18 posti letto. Vi accedono, di norma, i pazienti che provengono dalle strutture ospedalieri
L’Hospice è una struttura residenziale che ospita persone non assistibili presso il domicilio e che necessitano cure palliative.Costituisce il “luogo”
Per accedere ai trattamenti accreditati con il S.S.R. è necessario eseguire un visita fisiatrica con un medico dell’ U.O. che
Allo scopo di offrire un ulteriore differenziazione dell’offerta all’utenza, presso l’U.O. è possibile eseguire prestazioni riabilitative ambulatoriali individuali o di
Responsabile: Dott.ssa Laura Agnoletti Il Servizio di Medicina di Laboratorio (SMEL) della Fondazione Richiedei effettua prestazioni per i pazienti interni
ATTENZIONE Pagina in allestimento. Eventuali informazioni riportate potrebbero essere non corrette o in fase di aggiornamento. Per informazioni su prenotazioni
L’attività viene erogata in regime convenzionato con il Servizio Sanitario Regionale e in attività libero professionale. L’accesso alla visita ambulatoriale
ATTENZIONE Pagina in allestimento. Eventuali informazioni riportate potrebbero essere non corrette o in fase di aggiornamento. Per informazioni su prenotazioni
Servizio rivolto a persone di qualunque età con necessità infermieristiche,assistenziali e/o di mobilizzazione a domicilio. Attivato dal medico di medicina
Servizio rivolto a persone di qualunque età con una malattia terminale di natura oncologica o non oncologica e che sia
Residenza Sanitaria Assistenziale La RSA della Fondazione Richiedei è una struttura residenziale extra ospedaliera finalizzata a fornire accoglimento, prestazioni sanitarie
La Fondazione Richiedei chiede il tuo sostegno Dalla prossima dichiarazione dei redditi puoi destinare il 5 per mille dell’irfep per
Da quest’anno la RSA Richiedei aderirà al progetto i Nipoti di Babbo Natale. Il progetto rappresenta un’occasione straordinaria per gli
Presso la Fondazione Richiedei, oltre ai test sierologici e ai tamponi molecolari, è possibile effettuare test rapidi antigenici nelle sedi
Con best practice di cybersecurity si intendono tutti quei comportamenti che è sempre meglio adottare nell’uso personale e aziendale di
Brixia Channel Tv ha avuto la possibilità ed il piacere di intervistare con il nostro direttore di testata Roberto Barucco,