
Fondazione Richiedei promuove le attività del Logopedista
Fondazione Richiedei promuove le attività del Logopedista Il Logopedista è un terapista per persone che presentano difficoltà di linguaggio nel
Il Polo di Gussago fornisce i seguenti servizi: radiologia, laboratorio analisi con punto prelievi, prestazioni riabilitative ambulatoriali, assistenza domiciliare integrata, riabilitazione generale e geriatrica, RSA e hospice
Il presidio di Palazzolo fornisce i seguenti servizi: radiologia, laboratorio analisi con punto prelievi, prestazioni riabilitative ambulatoriali, assistenza domiciliare integrata, riabilitazione generale, geriatrica e alcologica.
A Ospitaletto è operativo il Punto Prelievi, aperto il lunedì. martedì e venerdì dalle 7:00 alle 9:00, in via Padana Superiore 165 (Italmark)
Presso il poliambulatorio medico del comune di Rodengo Saiano in via Biline 76/A, è attivo il Punto Prelievi per analisi chimicocliniche. Aperto il mercoledì, giovedì e sabato dalle ore 7:00 alle 9:00.
Fondazione Richiedei promuove le attività del Logopedista Il Logopedista è un terapista per persone che presentano difficoltà di linguaggio nel
POLIAMBULATORIO SPECIALISTICO Piano terra area riabilitativa – sede di Gussago (via Richiedei, 16 – 25064 Gussago) Visite e prestazioni specialistiche
La Fondazione Richiedei chiede il tuo sostegno Dalla prossima dichiarazione dei redditi puoi destinare il 5 per mille dell’irfep per
Richiedei è iscritta nel Registro Unico Nazionale degli Enti del Terzo Settore (RUNTS) Dal 9 marzo 2023 Fondazione Richiedei è
Scegliere di donare alla Fondazione Richiedei significa offrire un sostegno prezioso ad una struttura che ogni giorno si dedica alla
Anche quest’anno la RSA Richiedei aderirà al progetto i Nipoti di Babbo Natale. Il progetto rappresenta un’occasione straordinaria per gli
Come da tradizione, La Fondazione Richiedei collabora con l’ Università degli Studi di Brescia... Leggi di più →
Servizio rivolto a persone di qualunque età con una malattia terminale di natura oncologica o non oncologica e che sia
Residenza Sanitaria Assistenziale La RSA della Fondazione Richiedei è una struttura residenziale extra ospedaliera finalizzata a fornire accoglimento, prestazioni sanitarie
Cosa è? La misura “RSA aperta”, istituita con la DGR 856/2013 e confermata con DGR 7769/2018, consiste nell’offerta sperimentale di prestazioni domiciliari
Centro Diurno Integrato Il Centro Diurno Integrato “Richiedei” è una struttura semiresidenziale destinata ad accogliere persone anziane con diversi gradi
La Riabilitazione Generale-Geriatrica è costituita da 54 posti letto. Vi accedono i pazienti che provengono dalle strutture ospedaliere per acuti
La Riabilitazione Specialistica è costituita da 18 posti letto. Vi accedono, di norma, i pazienti che provengono dalle strutture ospedalieri
L’Hospice è una struttura residenziale che ospita persone non assistibili presso il domicilio e che necessitano cure palliative.Costituisce il “luogo”
Per accedere ai trattamenti accreditati con il S.S.R. è necessario eseguire un visita fisiatrica con un medico dell’ U.O. che
Allo scopo di offrire un ulteriore differenziazione dell’offerta all’utenza, presso l’U.O. è possibile eseguire prestazioni riabilitative ambulatoriali individuali o di
Responsabile: Dott.ssa Laura Agnoletti Il Servizio di Medicina di Laboratorio (SMEL) della Fondazione Richiedei effettua prestazioni per i pazienti interni
ATTENZIONE Pagina in allestimento. Eventuali informazioni riportate potrebbero essere non corrette o in fase di aggiornamento. Per informazioni su prenotazioni
L’attività viene erogata in regime convenzionato con il Servizio Sanitario Regionale e in attività libero professionale. L’accesso alla visita ambulatoriale
Come previsto dalla normativa attuale l’utilizzo della mascherina, anche chirurgica, rimane obbligatorio per poter accedere a tutti i servizi della Fondazione (accettazione, sale d’attesa, punto prelievi, radiologia, palestra, reparti per visite parenti).
Non è obbligatoria nei corridoi, al bar e negli spazi esterni.